- Architettura (Progetto Preliminare)
- Progetto definitivo
- Progettazione esecutiva
- Interior Design
- Direzione lavori
L’Hotel Schwarzer Adler, edificio storico situato nel centro di Vipiteno, è stato ampiamente ristrutturato nel corso di oltre 2 anni e trasformato in un hotel moderno dall’atmosfera speciale, senza perdere il suo carattere storico.
Tutte le aree dell’edificio, risalente a oltre 500 anni fa, sono state accuratamente ammodernate utilizzando materiali di alta qualità, colori tenui e delicati e dettagli selezionati, pur conservando le particolarità storiche come i soffitti, le porte, le stufe in maiolica e i pavimenti.
Su 3 piani, sono state create 28 unità abitative dal design unico e innovativo con ampie zone soggiorno, alcune con angolo cottura, altre con sauna privata, dove l’eleganza e la qualità sono sempre in primo piano.
Nell’area spa con palestra, sauna, bagno turco, fontana di ghiaccio e sala relax, è particolarmente visibile come la storia e il futuro possano unirsi per creare un monumento contemporaneo con un’estetica riconosibile.
Nel ristorante Schwemme sono stati utilizzati colori come il tortora e il moka per conferire calore al volume dell’edificio storico. Le luci sono state utilizzate per enfatizzare i punti principali, come l’affresco murale di Albert Stolz.
Il carattere della cantina dei vini è stato mantenuto, conservando le vecchie pareti in pietra e le travi storiche.
In tutto l’edificio si incontrano ripetutamente storia e presente e il colore nero, scorre come un filo rosso (anche nel nome dell’hotel) attraverso l’intero edificio.
La sfida è stata creare una simbiosi tra il patrimonio esistente e le esigenze dell’ospite moderno, rispettando l’anima dell’hotel.